Il nostro gelato è "artigianale" nel vero senso della parola in quanto è il risultato del felice connubio tra l'uso di materie prime fresche e di primissima qualità ed una solida formazione tecnica iniziata con il maestro gelatiere Carlo Pozzi ed il cui aggiornamento continua con i maestri Filippo Zampieron e Federico Maronati. Ciò consente di ottenere un ottimo prodotto senza ricorrere all'uso di addensanti, emulsionanti, gelificanti, coloranti, antiossidanti, conservanti, aromi artificiali, additivi, emulsionanti e stabilizzanti. L'unico elemento presente nel nostro gelato è la genuinità al 100%.
All'interno del locale dedicato al gelato è stato organizzato un percorso museale con dei totem che spiegano la storia del gelato dall'antichità fino ai giorni nostri supportato da veicoli manuali e motorizzati per la vendita del cono, da attrezzature, disegni e pannelli fotografici che vanno dalla fine del '800 agli anni sessanta del solo scorso. È stato possibile creare questo piccolo museo, unico nel suo genere in Lombardia, grazie alla generosità del compianto Carlo Pozzi, gelatiere di fama internazionale, maestro e guida e della famiglia Buosi pasticcieri e gelatieri in Varese.
Il tetto in legno con travi a vista, ricostruito fedelmente così com'era nella vecchia cascina, insieme alle pedane in ferro e cristallo ed ai materiali lapidei utilizzati per la pavimentazione rendono nel loro insieme l'ambiente caldo ed elegante. Dai terrazzi la vista spazia dai boschi del Ticino al massiccio del Monte Rosa. Su un'intera parete della sala si staglia il fuoco vivo della griglia con la quale vengono preparati gran parte dei piatti che vengono serviti.
Carni, pesci, verdure, crostacei, molluschi, formaggi vengono sapientemente cucinati alla griglia dai nostri chef che conoscono alla perfezione le regole per ottenere una grigliatura perfetta, secondo le richieste dei clienti, usando le giuste marinature, i vari aromi ed i legni da usare a seconda del tipo di piatto da preparare. Oltre ai piatti della griglieria vengono serviti anche piatti della cucina mediterranea ed internazionale.
Le nostre pizze sono realizzate con diverse tipologie d'impasto: dal classico con lievito madre e l'uso di farine biologiche al senza glutine, dal multicereale al farro. Le farine ed i cereali provengono da agricoltura artigianale e genuina dal seme fino alla fase della macinazione. Gli ingredienti usati per la farcitura sono di primissima qualità. Tutto ciò rende le nostre pizze cotte, ovviamente nel forno a legna, croccanti, gustose ed altamente digeribili,
Il nostro locale è climatizzato ed è situato nel Parco del Ticino. È fornito di una veranda con vista eccezionale sul Parco. È in grado di ospitare, grazie ai suoi 230 posti a sedere, numerosi eventi quali: matrimoni, battesimi, cresime e comunioni, pranzi aziendali, convegni etc. con menu personalizzati secondo le esigenze della clientela. È aperto 365 giorni l'anno. Dal lunedì al venerdì viene servito un pranzo di lavoro a prezzo fisso (bevande escluse) con un'ampia scelta di piatti.